IL network
Il movimento delle Junior Enterprise è diffuso a livello globale. In europa si contano 14 Confederazioni Nazionali (compresa JE Italy) che coordinano 365 Junior Enterprise europee. Le Confederazioni Nazionali sono riunite sotto la guida di JE Europe, l’organizzazione ombrello che, dalla sede centrale di Bruxelles, traccia linee guida comuni e organizza attività di formazione per i più di 30000 studenti associati. JE Europe, dialogando direttamente con istituzioni e partner internazionali, contribuisce a far crescere, consolidare e promuovere il network europeo. JE Global rappresenta più di 50000 Junior Entrepreneur in 44 Paesi e promuove attivamente il concetto di Junior Enterprise in diversi stati, toccando 4 diversi continenti.
I progetti
Le Junior Enterprise italiane ogni anno svolgono più di 190 progetti per Startup, Piccole e Medie Imprese e grandi aziende. Gli ambiti di competenza nei progetti sono diversi, e dipendono dalla specializzazione specifica delle singole JE. Gli ambiti sono Analisi e Ricerca di Mercato, Consulenza Finanziaria, Marketing, Eventi, Brand & Graphic Design, Consulenza IT, Organizzazione di Eventi e servizi legali. Puoi leggere dei progetti delle Junior Enterprise nel nostro blog.
L'eccellenza
Le Junior Enterprise appartenenti al Network sono sinonimo di eccellenza, in quanto composte da studenti altamente selezionati e strutturate come vere e proprie Aziende.
Ogni anno JE Italy propone gli Excellence Awards, la celebrazione delle Eccellenze nazionali.
Le Junior Enterprise ed Initiative si sfidano in 5 categorie: Miglior Junior Enterprise, Miglior Junior Initiative, Miglior Progetto, Shared Growth e Sustainable Development.