Essere
JEur
vuol dire:

Crescita
Ascolto
Divertimento
Ascolto
Confronto
Crescita
Confronto
Divertimento
Le fasi per diventare una JE:
Gruppo
Tutto parte sempre da un gruppo di studenti con il desiderio di mettersi in gioco e creare qualcosa di nuovo. Solitamente, 2 o 3 studenti iniziano ad informarsi, per poi iniziare a fare passaparola e ad invitare sempre più persone ad unirsi all’iniziativa e costruire il nuovo progetto.
Junior Initiative
Il gruppo diventa una Junior Initiative, un’associazione non ancora ufficialmente Enterprise ma che si sta attrezzando per farlo, sia dal punto di vista amministrativo che organizzativo. Sarà qui che vi interfaccerete per la prima volta con il Network, avendo la possibilità di partecipare ad eventi e formazioni. Inoltre, durante tutto questo periodo sarete seguiti da un Advisor, un membro del team di JE Italy che affiancherà la vostra crescita e vi aiuterà a scavalcare l’ultimo step, per cui non sarete mai soli!
Junior Enterprise
Per entrare definitivamente nel Network, è necessario il raggiungere determinati requisiti. Quanto tempo ci si impiega? Questo dipende da voi! Ovviamente all’inizio non sarà un gioco da ragazzi, ma con la vostra determinazione e intraprendenza sicuramente riuscirete a soddisfare i nostri standard. L’entrata definitiva nel Network sarà votata all’interno di un’assemblea generale dai Presidenti delle varie Junior, dopo aver ascoltato il vostro percorso di crescita.
Ancora in dubbio?
Quali sono i
di creare una JE
vantaggi
Università
Studenti
Società di consulenza
Studenti
Aziende e istituzioni
Università
Aziende e istituzioni
Società di consulenza
Potrete finalmente mettere in pratica tutto ciò che imparate sui manuali universitari e non solo, scoprendo nuove passioni e apprendendo tutte quelle hard e soft skills che solo l’esperienza sa donarvi. Inoltre, avrete l’opportunità di ampliare la vostra rete di conoscenze nazionali e internazionali, entrando in contatto con altri studenti ma anche con professionisti e imprenditori.
Troverete la possibilità di avvicinare il mondo accademico a quello lavorativo, aumentando sempre più la qualità del vostro Ateneo e favorendo un ambiente dinamico e imprenditoriale all’interno del contesto universitario. I Junior Entrepreneur potranno portare moltissimo valore aggiunto ai singoli Atenei italiani.
Avrete l’opportunità di entrare in contatto con le eccellenze italiane e di avvicinarvi al mondo accademico in modo dinamico e proficuo per le vostre realtà. Infatti, il contatto con le Junior Enterprise vi permetterà di scovare nuovi talenti già con esperienza alle spalle.
Potrete espandere la vostra rete di contatti, avviando progetti di collaborazione e accrescendo la vostra awareness nelle ultime generazioni di talenti.